Medaglie originali al 100% autentiche dell'Esercito dell'Unione Sovietica. Queste medaglie dell'URSS sono NUOVE ma possono presentare graffi, sporco o ossidazione.
La Medaglia "In commemorazione del 250º anniversario di Leningrado" (russo: Медаль «В память 250-летия Ленинграда») era una medaglia commemorativa statale dell'Unione Sovietica istituita con decreto del Presidium del Soviet Supremo dell'URSS il 16 maggio 1957 per commemorare il 250º anniversario della città di Leningrado. Veniva assegnata a membri eminenti della società sovietica, inclusi i veterani della Grande Guerra Patriottica e i membri in servizio delle forze armate per servizi in tempo di guerra e di pace alla Città Eroica di Leningrado.
La Medaglia "In commemorazione del 250º anniversario di Leningrado" era una medaglia circolare dorata di 32 mm di diametro progettata da NA Sokolov. Sul dritto in rilievo, il Monumento a Lenin presso la Stazione Ferroviaria di Finlyandsky con il fiume Neva e l'Ammiragliato Russo sullo sfondo. Sotto Lenin, l'immagine del martello e della falce con un ramo di alloro a sinistra e bandiere spiegate a destra. Sopra il braccio teso di Lenin, una stella a cinque punte con raggi irradiante. In alto, lungo la circonferenza della medaglia, l'iscrizione "In commemorazione del 250º anniversario di Leningrado" (russo: «В память 250-летия Ленинграда»). Sul rovescio, l'Istituto Smolny, appena sotto l'edificio, il numero "250". In alto, entro una corona di rami di quercia e alloro, l'Ordine di Lenin e l'Ordine della Bandiera Rossa, sotto gli ordini, l'iscrizione "GLORIA ALLA CITTÀ EROE!" (russo: «ГОРОДУ-ГЕРОЮ СЛАВА!»). La medaglia era fissata a un supporto pentagonale russo standard tramite un anello attraverso l'asola di sospensione della medaglia. Il supporto era coperto da un nastro di seta moiré blu largo 24 mm con strisce bianche ai bordi di 2 mm e una striscia centrale rossa di 4 mm affiancata da tre strisce gialle, rosse e gialle di 1 mm.