Moneta da 500 Lire dall'Italia (Repubblica Italiana). La moneta è stata in circolazione nel 1997 e sarà scelta casualmente. Varie condizioni da Buono a Molto bello. La foto è solo a scopo pubblicitario. La moneta può presentare graffi, sporco o danni da ossidazione.
Paese: Italia
Continenti: Europa
Raggruppamenti: Europa occidentale
Denominazione: 500 Lire
Valore: 500 Lire
Tipo: Monete commemorative in circolazione
Anno: 1997
Periodo numismatico: Repubblica 1946-Data
Anno di demonetizzazione: 28/02/2002
Emissione commemorativa: 50° Anniversario della Polizia Stradale Italiana
Numero di monete: 1
Composizione: Bimetallica: centro in Bronzoital anello in Acmonital
Dettagli della composizione: Centro in bronzital in anello di acmonital
Diametro: 25,75 mm.
Spessore: 1,9 mm.
Peso: 6,8 g.
Forma: Rotonda
Tecnica: Zigrinato
Orientamento: Allineamento moneta ↑↓
Zecca: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Nome della zecca: Roma
Paese di zecca: Italia (476-Data)
Zecca: Roma Italia (1911 - oggi)
Dritto: Testa femminile rivolta a sinistra. La donna simboleggia la Repubblica Italiana con ali piumate che partono dalle tempie (simboli di intelligenza e libertà). Nome dell'incisore sotto il taglio del collo.
Dritto lettere: Repubblica Italiana ★Cretara
Traduzione dritto: Repubblica Italiana
Retro: Nel disco interno in posizione bassa lo stemma della Polizia di Stato italiana divide le date dell'anniversario ai lati. Sopra lo stemma, all'interno di un quadrato, un centauro arciere a sinistra, simbolo del ramo della Polizia Stradale, con il marchio di zecca. Nome dell'autore a destra dello stemma. Nell'anello esterno sopra il valore e sotto la leggenda; mentre ai lati una rappresentazione schematica di mappe stradali
Lettere inverse: L. 500Polizia Stradale 501947-1997Polizia Di StatoSotto Lege Libertas
Traduzione inversa: Polizia StradalePolizia nazionaleSotto La Legge C'è Libertà
Bordo: sezioni alternate zigrinate e lisce (8 ciascuna)
ℹ Temi: Mappa, Stemma, Corona d'alloro, Corona, Animale fantastico, Mitologia