Menu principale
-
-
-
- Algeria (36)
- Angola (52)
- Botswana (31)
- Camerun (22)
- Africa Centrale (29)
- Gibuti (30)
- Africa orientale (35)
- Egitto (142)
- Etiopia (18)
- Ghana (34)
- Kenya (53)
- Libia (7)
- Madagascar (38)
- Malawi (27)
- Mauritius (23)
- Marocco (39)
- Mozambico (69)
- Namibia (8)
- Nigeria (23)
- Rhodesia (72)
- Ruanda (31)
- Seychelles (41)
- Sierra Leone (8)
- Somalia (34)
- Sudafrica (247)
- Swaziland/Eswatini (60)
- Tanzania (17)
- Tunisia (29)
- Uganda (34)
- Stati dell'Africa Occidentale (89)
- Zambia (24)
- Zimbabwe (29)
-
- Afghanistan (20)
- Armenia (9)
- Azerbaigian (7)
- Bahrein (29)
- Ceylon britannico (0)
- Cina (33)
- Cipro (44)
- Georgia (11)
- Hong Kong (62)
- Iran (26)
- Iraq (12)
- Israele (59)
- India (285)
- Indonesia (47)
- Giappone (48)
- Kazakistan (35)
- Kuwait (20)
- Libano (32)
- Macao (6)
- Malaya (e Borneo britannico) (23)
- Malesia (30)
- Maldive (20)
- Nepal (85)
- Corea del Nord (16)
- Oman (145)
- Pakistan (60)
- Filippine (89)
- Qatar (23)
- Arabia Saudita (38)
- Singapore (35)
- Corea del Sud (19)
- Sri Lanka (80)
- Siria (2)
- Taiwan (25)
- Tagikistan (51)
- Thailandia (117)
- Emirati Arabi Uniti (29)
- Uzbekistan (32)
- Vietnam (11)
- Yemen (43)
-
- Albania (28)
- Austria (49)
- Bielorussia (4)
- Belgio (99)
- Bulgaria (84)
- Bosnia ed Erzegovina (9)
- Croazia (26)
- Repubblica Ceca (10)
- Cecoslovacchia (65)
- Estonia (13)
- Danimarca (175)
- Francia (210)
- Finlandia (59)
- Germania (323)
- Germania Ovest (14)
- Germania Est (24)
- Reich tedesco (33)
- Germania nazista (19)
- Grecia (96)
- Guernsey (45)
- Ungheria (87)
- Islanda (48)
- Irlanda (29)
- Italia (88)
- Jersey (56)
- Regno di Prussia (1)
- Polonia (156)
- Lettonia (23)
- Lituania (24)
- Lussemburgo (32)
- Malta (26)
- Moldavia (4)
- Paesi Bassi (73)
- Macedonia del Nord (10)
- Norvegia (64)
- Portogallo (52)
- Federazione Russa (9)
- Impero Russo (4)
- Romania (88)
- Serbia (17)
- Svezia (100)
- Spagna (149)
- Slovenia (16)
- Slovacchia (9)
- Unione Sovietica (70)
- Svizzera (40)
- Turchia (105)
- United Kingdom (412)
- Ucraina (30)
- Jugoslavia (92)
-
- Aruba (10)
- Bahamas (18)
- Barbados (21)
- Belize (16)
- Bermuda (25)
- Isole Cayman (21)
- Canada (140)
- Cuba (59)
- Costa Rica (67)
- Repubblica Dominicana (31)
- Stati dei Caraibi Orientali (28)
- Guatemala (3)
- Haiti (39)
- Honduras (10)
- Giamaica (35)
- Messico (82)
- Antille Olandesi (22)
- Nicaragua (50)
- Panama (60)
- Trinidad e Tobago (20)
- Stati Uniti (216)
-
- Banconote (147)
- Forniture di valuta (19)
- Muro di Berlino (1)
- Francobolli postali (21)
- Carta regalo
Allegorie
112 prodotti
Mostrando 1 - 48 di 112 prodotti
L'allegoria sulle monete è un aspetto affascinante dell'arte numismatica, dove concetti astratti sono personificati attraverso immagini dettagliate e simboliche. Ecco alcuni aspetti chiave dell'allegoria comunemente presenti sulle monete:
-
Personificazioni di Virtù e Concetti:
- Libertà: Spesso rappresentata come una figura femminile, la Libertà simboleggia la libertà e la democrazia. La Statua della Libertà è un esempio classico, che rappresenta i principi guida della libertà e dell'illuminazione.
- Giustizia: Tipicamente raffigurata come una donna bendata che tiene una bilancia e una spada, la Giustizia rappresenta equità, legge e ordine. La benda simboleggia l'imparzialità, mentre la bilancia misura l'equilibrio tra giusto e sbagliato.
- Vittoria: Personificata come Nike o Victoria, questa figura è spesso mostrata con ali e una corona d'alloro, simbolo di trionfo e successo in battaglia o competizione.
-
Allegoria Storica e Politica:
- Repubblica e Democrazia: Le monete possono raffigurare figure che simboleggiano gli ideali del repubblicanesimo e della democrazia, come Marianne in Francia, che rappresenta la Repubblica e i valori di libertà, uguaglianza e fraternità.
- Unità Nazionale: Figure allegoriche possono rappresentare l'unità di una nazione, come Britannia nel Regno Unito, che incarna la forza nazionale, la protezione e l'eredità marittima.
-
Allegoria Mitologica:
- Dèi e Dee: Divinità di varie mitologie sono usate per rappresentare qualità umane e forze naturali. Per esempio, Atena simboleggia saggezza e guerra, mentre Poseidone rappresenta il mare e il potere marittimo.
- Creature Mitologiche: Creature come il grifone o la sfinge possono apparire sulle monete per simboleggiare protezione, potere e mistero.
-
Allegoria Sociale ed Economica:
- Industria e Agricoltura: Figure che rappresentano il lavoro, come fabbri, contadini o mietitori, simboleggiano le fondamenta economiche della società. Queste immagini evidenziano l'importanza del lavoro e della produttività.
- Prosperità e Abbondanza: Simboli come la cornucopia, traboccante di frutti e cereali, rappresentano ricchezza, abbondanza e il fruttuoso raccolto della terra.
-
Allegoria Religiosa e Spirituale:
- Fede e Pietà: Le allegorie religiose spesso raffigurano figure in preghiera o che tengono simboli religiosi, sottolineando l'importanza della fede e della devozione spirituale nella società.
- Virtù Morali: Figure che rappresentano virtù come carità, speranza e fortezza sottolineano gli ideali morali ed etici sostenuti da una cultura.
-
Immagini Simboliche:
- Animali e Natura: Animali come aquile, leoni e gufi simboleggiano varie qualità come forza, coraggio e saggezza. Elementi naturali come il sole e la luna possono rappresentare il tempo, i cicli e l'illuminazione.
- Oggetti e Strumenti: Strumenti e oggetti, come il martello e l'incudine o la torcia, simboleggiano industria, illuminazione e diffusione della conoscenza.
Questi elementi allegorici sulle monete servono non solo come espressioni artistiche ma anche come potenti veicoli di valori culturali, politici e sociali. Offrono una finestra sulle credenze, aspirazioni e identità delle società che le hanno coniate, rendendole preziosi reperti sia per collezionisti che per storici.











































































