Moneta da 5 Centesimi dell'Italia (Repubblica Italiana). La moneta è stata in circolazione dal 1936 al 1939 e sarà scelta a caso. Varie condizioni da Buona a Molto bella. La foto è solo a scopo pubblicitario. La moneta può presentare graffi, sporco o danni da ossidazione.
Paese: Italia
Continenti: Europa
Raggruppamenti: Europa occidentale
Denominazione: 5 Centesimi
Valore: 5 Centesimi (0,05 ITL)
Tipo: Moneta di circolazione standard
Anno: 1936 - 1939
Periodo numismatico: Lira (1861 - 2001)
Anno demonetizzato: Sì
Composizione: Rame
Diametro: 19,5 mm.
Spessore: 1,5 mm.
Peso: 3,25 g.
Forma: Rotonda
Orientamento: Allineamento moneta ↑↓
Zecca: Roma
Luogo di coniazione: Italia
Dritto: Re Vittorio Emanuele III, Quadriga, Aquila
Scritta al dritto: VITT·EM· | III·RE·E·IMP·
Traduzione del dritto: Vittorio Emanuele III Re e Imperatore (d'Italia)
Rovescio: Aquila che tiene un fascio littorio con un'ascia nelle sue zampe, scudo di Savoia
Lettere inverse: ITALIA 1938 R XVI C. 5 G. ROMAGNOLI
Traduzione inversa: Italia 1936 R XIV 5 Centesimi G. Romagnoli
Bordo: Liscio
ℹ Temi: Uccelli, Uccelli rapaci, Stemmi, Aquile, Volti, Re, Sigilli (Emblemi)
👑 Re: Vittorio Emanuele III (1900 - 1946)