Numero di banconote: 1
Condizione: Non circolata
Origine: Africa
Continenti: Africa
Raggruppamenti: Medio Oriente
Denominazione: 50 Piastre
Valore: 0,50 EGP
Valuta: Sterlina (1916-oggi)
Tasso di cambio:
Tipo: Banconota standard
Anno: 2017
Periodo numismatico: Sterlina (1916 - oggi)
Composizione: Carta
Peso: 1 g.
Forma: Rettangolare
Banca emittente: Banca Centrale d'Egitto
Dimensioni: 135 × 70 mm
Numeri di catalogo: 70
Numeri di catalogo: 70
Recto: Moschea di Al Azhar e i suoi minareti. La Moschea Al-Azhar (Al-Jāmiʿ al-ʾAzhar, letteralmente "La Moschea Congregazionale Splendente"), conosciuta semplicemente in Egitto come al-Azhar. È una moschea egiziana nel Cairo islamico. Al-Mu'izz li-Din Allah della dinastia Fatimide ne commissionò la costruzione per la capitale appena fondata nel 970. Il suo nome si pensa derivi da az-Zahrāʾ (che significa "la splendente"), un titolo dato a Fatimah. Fu la prima moschea fondata al Cairo, una città che da allora ha guadagnato il soprannome di "Città dei Mille Minareti".
Scritta sul recto: Banca Centrale d'Egitto | Cinquanta Piastre
Rovescio: La parte superiore della statua di Ramses II, con sullo sfondo una banda ornamentale verticale multicolore e una collezione di fiori di loto e la barca solare. Nell'angolo in basso a destra appare un cartiglio faraonico. Sul lato sinistro della banconota c'è un disegno tratto dalla facciata di un tempio faraonico.
ℹ Tema: Edificio religioso
𓁈 Faraoni: Ramses II
🕌 Moschee: Al Azhar