Menu principale
-
-
-
- Algeria (36)
- Botswana (31)
- Egitto (142)
- Etiopia (18)
- Ghana (34)
- Kenya (52)
- Libia (7)
- Mauritius (23)
- Malawi (27)
- Marocco (39)
- Namibia (8)
- Nigeria (23)
- Tanzania (17)
- Tunisia (29)
- Sierra Leone (8)
- Seychelles (41)
- Sudafrica (247)
- Swaziland/Eswatini (26)
- Uganda (34)
- Zambia (24)
- Zimbabwe (15)
- Stati dell'Africa Occidentale (8)
-
- Afghanistan (20)
- Armenia (9)
- Azerbaigian (7)
- Bahrein (29)
- Ceylon britannico (0)
- Cina (26)
- Cipro (44)
- Georgia (11)
- Hong Kong (62)
- Iran (26)
- Iraq (12)
- Israele (59)
- India (285)
- Indonesia (47)
- Giappone (24)
- Kazakistan (35)
- Kuwait (20)
- Libano (32)
- Macao (6)
- Malesia (31)
- Maldive (20)
- Malaya e Borneo Britannico (1)
- Nepal (85)
- Corea del Nord (16)
- Oman (142)
- Pakistan (60)
- Filippine (89)
- Arabia Saudita (38)
- Singapore (35)
- Corea del Sud (19)
- Sri Lanka (80)
- Siria (2)
- Taiwan (25)
- Thailandia (117)
- Emirati Arabi Uniti (29)
- Vietnam (11)
- Qatar (23)
-
- Albania (28)
- Austria (49)
- Bielorussia (4)
- Belgio (99)
- Bulgaria (84)
- Bosnia ed Erzegovina (2)
- Croazia (26)
- Repubblica Ceca (10)
- Cecoslovacchia (65)
- Estonia (13)
- Danimarca (175)
- Francia (170)
- Finlandia (59)
- Germania (323)
- Germania Ovest (14)
- Germania Est (24)
- Reich tedesco (33)
- Germania nazista (19)
- Grecia (96)
- Guernsey (45)
- Ungheria (87)
- Islanda (48)
- Irlanda (29)
- Italia (88)
- Jersey (56)
- Regno di Prussia (1)
- Polonia (156)
- Lettonia (23)
- Lituania (24)
- Lussemburgo (32)
- Malta (26)
- Moldavia (4)
- Paesi Bassi (73)
- Macedonia del Nord (10)
- Norvegia (64)
- Portogallo (52)
- Federazione Russa (9)
- Impero Russo (4)
- Romania (88)
- Serbia (17)
- Svezia (100)
- Spagna (149)
- Slovenia (16)
- Slovacchia (9)
- Unione Sovietica (70)
- Svizzera (40)
- Turchia (105)
- United Kingdom (352)
- Ucraina (30)
- Jugoslavia (92)
-
- Aruba (10)
- Bahamas (18)
- Barbados (21)
- Belize (16)
- Bermuda (25)
- Isole Cayman (21)
- Canada (140)
- Cuba (59)
- Costa Rica (67)
- Repubblica Dominicana (31)
- Stati dei Caraibi Orientali (28)
- Guatemala (3)
- Honduras (10)
- Giamaica (35)
- Messico (82)
- Antille Olandesi (22)
- Nicaragua (50)
- Panama (60)
- Trinidad e Tobago (20)
- Stati Uniti (216)
-
- Banconote (147)
- Forniture di valuta (19)
- Muro di Berlino (1)
- Francobolli postali (21)
- Carta regalo
Cornucopia
76 prodotti
Mostrando 49 - 76 di 76 prodotti
La Cornucopia, conosciuta anche come il corno dell'abbondanza, è un simbolo prominente di abbondanza e nutrimento, spesso rappresentata traboccante di frutta, verdura, fiori e altri simboli di un raccolto ricco. Il suo ricco simbolismo e il significato storico la rendono un motivo popolare sulle monete nel corso della storia e attraverso le culture.
Importanza storica
-
Mitologia Greca e Romana:
- Mitologia Greca: La cornucopia ha origine nella mitologia greca ed è associata alla ninfa Amaltea che allattò il neonato Zeus con il latte di una capra. Uno dei corni della capra, che poteva fornire nutrimento infinito, divenne il simbolo dell'abbondanza.
- Roman Mythology: In Roman culture, the cornucopia was linked to the goddess Abundantia, who personified abundance and prosperity. It symbolized the wealth and richness of the Roman Empire and was often depicted in the hands of gods and goddesses related to agriculture and harvest.
Simbolismo sulle Monete
-
Rappresentazione della Prosperità:
- La cornucopia sulle monete simboleggia l'abbondanza e la prosperità di una nazione o di un sovrano. Spesso appare traboccante di prodotti, rappresentando la ricchezza della terra e la ricchezza che essa fornisce al suo popolo.
- Le monete con la cornucopia sono spesso usate per commemorare buoni raccolti, stabilità economica e periodi di abbondanza.
-
Emblemi di Stabilità Economica:
- Nella monetazione moderna, la cornucopia continua a essere un simbolo di prosperità economica ed è utilizzata da vari paesi per indicare stabilità finanziaria e crescita. È una rappresentazione emblematica dell'impegno dello stato per il benessere e il nutrimento dei suoi cittadini.
Esempi Notevoli
-
Monete Antiche:
- Greek and Roman Coins: Ancient Greek and Roman coins frequently depicted the cornucopia, especially on issues celebrating fertility and abundance. For instance, Roman coins might feature the goddess Ceres or the personification of Annona holding a cornucopia, highlighting the empire's agricultural bounty.
-
Monete Moderne:
- French Coins: The cornucopia has been used as a mint mark on French coins since 1880. It represents the Paris Mint and is found on various denominations and commemorative issues, underscoring the importance of agriculture and prosperity in France.
- United States Coins: Some U.S. commemorative coins feature the cornucopia to symbolize abundance and the nation's agricultural wealth. It’s often included in designs that celebrate harvests, fairs, and other agrarian themes.
Elementi di Design
-
Rappresentazione Artistica:
- La cornucopia è tipicamente raffigurata come un cesto curvo a forma di corno colmo di frutti, cereali e fiori. La rappresentazione artistica può variare da raffigurazioni realistiche a interpretazioni più stilizzate e simboliche.
- Può apparire da sola o nelle mani di figure mitologiche, divinità o rappresentazioni allegoriche di abbondanza e prosperità.
-
Simboli Complementari:
- Sulle monete, la cornucopia è spesso accompagnata da altri simboli di ricchezza e prosperità, come covoni di grano, uva e altri prodotti agricoli. Questi elementi rafforzano il messaggio complessivo di abbondanza e stabilità economica.
Conclusione
La cornucopia, con le sue radici profonde nella mitologia e nel simbolismo, è un emblema senza tempo di abbondanza e prosperità. La sua raffigurazione sulle monete serve a ricordare la ricchezza della terra e l'importanza dell'agricoltura nel sostenere le società. Sia nei tempi antichi che nelle commemorazioni moderne, la cornucopia continua a essere un potente simbolo di nutrimento e benessere economico.











































