Menu principale
-
-
-
- Algeria (36)
- Angola (52)
- Botswana (31)
- Camerun (22)
- Africa Centrale (29)
- Gibuti (30)
- Africa orientale (35)
- Egitto (142)
- Etiopia (18)
- Ghana (34)
- Kenya (53)
- Libia (7)
- Madagascar (38)
- Malawi (27)
- Mauritius (23)
- Marocco (39)
- Mozambico (69)
- Namibia (8)
- Nigeria (23)
- Rhodesia (72)
- Ruanda (31)
- Seychelles (41)
- Sierra Leone (8)
- Somalia (34)
- Sudafrica (247)
- Swaziland/Eswatini (60)
- Tanzania (17)
- Tunisia (29)
- Uganda (34)
- Stati dell'Africa Occidentale (89)
- Zambia (24)
- Zimbabwe (29)
-
- Afghanistan (20)
- Armenia (9)
- Azerbaigian (7)
- Bahrein (29)
- Ceylon britannico (0)
- Cina (34)
- Cipro (44)
- Georgia (11)
- Hong Kong (62)
- Iran (26)
- Iraq (12)
- Israele (59)
- India (286)
- Indonesia (47)
- Giappone (48)
- Kazakistan (35)
- Kuwait (20)
- Libano (32)
- Macao (7)
- Malaya (e Borneo britannico) (23)
- Malesia (30)
- Maldive (21)
- Nepal (85)
- Corea del Nord (16)
- Oman (145)
- Pakistan (60)
- Filippine (89)
- Qatar (23)
- Arabia Saudita (39)
- Singapore (35)
- Corea del Sud (19)
- Sri Lanka (80)
- Siria (2)
- Taiwan (25)
- Tagikistan (51)
- Thailandia (117)
- Emirati Arabi Uniti (30)
- Uzbekistan (32)
- Vietnam (11)
- Yemen (43)
-
- Albania (28)
- Austria (49)
- Bielorussia (4)
- Belgio (99)
- Bulgaria (84)
- Bosnia ed Erzegovina (9)
- Croazia (26)
- Repubblica Ceca (10)
- Cecoslovacchia (65)
- Estonia (13)
- Danimarca (175)
- Francia (210)
- Finlandia (59)
- Germania (323)
- Germania Ovest (14)
- Germania Est (24)
- Reich tedesco (33)
- Germania nazista (19)
- Grecia (96)
- Guernsey (45)
- Ungheria (87)
- Islanda (48)
- Irlanda (29)
- Italia (88)
- Jersey (56)
- Regno di Prussia (1)
- Polonia (156)
- Lettonia (23)
- Lituania (24)
- Lussemburgo (32)
- Malta (26)
- Moldavia (4)
- Paesi Bassi (73)
- Macedonia del Nord (10)
- Norvegia (64)
- Portogallo (52)
- Federazione Russa (9)
- Impero Russo (4)
- Romania (88)
- Serbia (17)
- Svezia (100)
- Spagna (149)
- Slovenia (16)
- Slovacchia (9)
- Unione Sovietica (70)
- Svizzera (40)
- Turchia (106)
- United Kingdom (412)
- Ucraina (30)
- Jugoslavia (92)
-
- Aruba (14)
- Bahamas (18)
- Barbados (22)
- Belize (16)
- Bermuda (25)
- Isole Cayman (21)
- Canada (140)
- Cuba (59)
- Costa Rica (67)
- Repubblica Dominicana (31)
- Stati dei Caraibi Orientali (28)
- Guatemala (3)
- Haiti (39)
- Honduras (10)
- Giamaica (35)
- Messico (83)
- Antille Olandesi (22)
- Nicaragua (50)
- Panama (60)
- Trinidad e Tobago (20)
- Stati Uniti (216)
-
- Banconote (147)
- Forniture di valuta (19)
- Muro di Berlino (1)
- Francobolli postali (21)
- Carta regalo
Leoni
273 prodotti
Mostrando 97 - 144 di 273 prodotti
I leoni sono stati un simbolo prominente sulle monete nel corso della storia, rappresentando potere, coraggio e nobiltà. Il maestoso leone è spesso scelto per la sua presenza regale e la sua associazione con la leadership e la protezione.
-
Antica Grecia e Persia: I leoni erano un motivo comune sulle monete delle antiche civiltà. In Grecia, spesso simboleggiavano la forza e l'eroismo associati agli dei e agli eroi, mentre in Persia il leone era frequentemente rappresentato accanto al sole, rappresentando la regalità e la divinità. Le famose monete lidie, alcune delle prime monete nella storia, presentavano un leone e un toro, simboleggiando l'equilibrio di potere e armonia.
-
Araldica europea: In Europa, il leone è da tempo un simbolo araldico che rappresenta varie famiglie nobili e stati. Ad esempio, il Leone britannico è un emblema ben noto del Regno Unito, presente su molte monete storiche come simbolo di coraggio e forza. Allo stesso modo, il Leone olandese è un simbolo significativo nei Paesi Bassi, simboleggiando la resilienza della Repubblica olandese.
-
Contesti asiatici: Nel Sud Asia, in particolare in India, il leone è stato un simbolo di regalità e protezione. Il Capitale del Leone indiano di Ashoka, che presenta quattro leoni, è una scultura antica che è diventata l'emblema nazionale dell'India, simboleggiando potere, coraggio e fiducia. Questo emblema appare sulle monete della rupia indiana, rafforzandone il significato come simbolo nazionale.
-
Monete commemorative moderne: Oggi, i leoni continuano a essere presenti sulle monete moderne, spesso in edizioni commemorative che celebrano il patrimonio nazionale o figure storiche importanti. Ad esempio, la moneta canadese Gold Maple Leaf presenta occasionalmente un leone, simbolo di forza e sovranità.
-
Simbolismo e rappresentazione: L'immagine del leone sulle monete non riguarda solo l'estetica; trasmette messaggi di leadership, autorità e protezione. Il comportamento fiero ma nobile del leone incarna qualità che nazioni e sovrani hanno aspirato a comunicare attraverso la loro valuta.
In sintesi, la raffigurazione dei leoni sulle monete serve come un potente simbolo di forza, autorità e dignità reale, riflettendo i valori e le aspirazioni delle società che le utilizzano. Sia in contesti antichi che moderni, il leone rimane un simbolo duraturo e venerato nella numismatica.



























































































